Sab. Apr 19th, 2025

p. Salvo D’Orto, OMI: “Mi sembra che la serata abbia offerto ai partecipanti un momento di speranza, un vero evento “giubilare” nel quale si sia gioito dello stare insieme, del dono della bellezza, della musica e del poter fare un gesto di solidarietà. Non so se si riuscirà a ripetere nel futuro una serata simile all’inizio di primavera, ma certo qualcuno me l’ha chiesto per poter cominciare una gradita consuetudine”. Francesca Manodoro: “Grazie Mimmo Campagnuolo, per noi dell’Associazione Famiglie col4a1-a2 è stato un grande privilegio assistere a tanta bellezza e ricevere un dono che ci riempie il cuore ♥️. La sensibilità e la generosità tua, di Padre Salvo, degli artisti e della comunità di fedeli della Basilica della Madonna SS. Assunta che ha partecipato all’evento, ci commuove e ci dà nuova energia per proseguire nel nostro percorso e nei progetti che ci stanno a cuore per migliorare la vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Ancora GRAZIE ♥️” Marisa Di Marzo: “Grazie a te Mimmo per le bellissime cose che organizzi.  Piacevolissima serata. Bravi gli artisti, musica da poter gustare senza annoiarsi. Si partiva dalle note di Vivaldi al violino per arrivare al corale, passando per Napoli! Che dire? 👏👏🥰” Aldo e Bruno Nuzzo: “Abbiamo assistito con grande piacere alla stimolante manifestazione culturale coordinata con la solita perizia dall’impareggiabile Mimì Campagnuolo. La nostra Basilica dell’Assunta così importante e ricca di storia è un pilastro della storia locale che dovrebbe essere conosciuta molto meglio per le importanti testimonianze di affreschi e reliquie che andrebbero conosciute e studiate soprattutto dalle nuove generazioni. L’unica annotazione che ci sentiamo di esporre sia pure pacatamente è la ingiustificata assenza di gran parte della nostra classe dirigente (e intellettuale?!?) che forse per pigrizia culturale e anche mentale è apparsa clamorosamente distratta”. Rosanna Calcagno: “Poche emozioni a S. Maria a Vico, ma quelle che organizza Mimì Campagnuolo sono forti e intense. Impariamo a viverle e a trasmetterle senza dimenticare il nostro passato ricco di cultura e… di Musica. Grazie Mimi”. Luigi Saccavino: “Il presentatore ha dato inizio alla serata recitando versi profondi e sinceri che hanno riscaldato gli animi di tutti i presenti. Ha percorso con passo sicuro il corridoio che conduce all’altare della Basilica e, con voce intensa e vibrante, ha interrotto la sacralità del silenzio come la Primavera interrompe il silenzio del torbido inverno”. Rosaria Lombardo: “Nella splendida cornice della Basilica Maria Assunta, il 21 marzo 2025 ho partecipato al “Concerto di Primavera” provando tante emozioni: durante la serata la primavera mi è entrata davvero dentro. Coinvolgenti le profonde riflessioni iniziali di Mimmo Campagnuolo, sempre entusiasta nei suoi impegni, improntate alla pace e alla solidarietà, immergendoci in un’atmosfera di condivisione. È stato bello, poi, l’incontro dei giovani oblati con altri aspiranti sacerdoti presenti in chiesa: un gruppo di studenti dei padri Barnabiti di diversi paesi del mondo che, salutandosi fra di loro, hanno trasmesso gioia e speranza per un futuro migliore in questo mondo oggi attraversato da dolore e tristezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *